Ultimo aggiornamento: Giugno 2025
La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che visitano il sito veronagenealogica.it, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
- Titolare del trattamento
Verona Genealogica APS
Email: info@veronagenealogica.it - Dati raccolti
Il sito raccoglie solo i dati strettamente necessari al funzionamento dei servizi richiesti dagli utenti:
- Dati inviati tramite form di contatto (nome, email, messaggio)
- Dati tecnici anonimi (IP, tipo di browser, pagina visitata)
- Dati statistici aggregati tramite strumenti come Google Analytics (se attivo)
- Finalità del trattamento
I dati vengono trattati esclusivamente per:
- Rispondere alle richieste inviate tramite form o email
- Monitorare il corretto funzionamento del sito
- Garantire la sicurezza del sito e prevenire abusi
- Base giuridica
Il trattamento si basa sul consenso dell’utente, espresso tramite invio volontario dei dati, o sul legittimo interesse dell’associazione a gestire le comunicazioni ricevute. - Conservazione dei dati
I dati sono conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità indicate e non vengono comunicati a terzi, salvo obblighi di legge. - Diritti dell’interessato
In qualsiasi momento l’utente può:
- Accedere ai propri dati
- Chiedere la rettifica o la cancellazione
- Opporsi al trattamento
- Richiedere la portabilità dei dati
Le richieste possono essere inoltrate via email a: info@veronagenealogica.it
Cookie e terze parti
Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy.
Cookie Policy
Ultimo aggiornamento: Giugno 2025
Il sito veronagenealogica.it utilizza cookie tecnici e, in alcuni casi, cookie di terze parti per garantire il corretto funzionamento delle pagine.
Cosa sono i cookie:
I cookie sono file di testo che i siti salvano nel browser dell’utente per memorizzare preferenze e dati di navigazione.
Tipologie di cookie utilizzati:
- Cookie tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito. Non richiedono consenso.
- Cookie di terze parti: utilizzati da servizi come Google reCAPTCHA, YouTube o Google Fonts, che possono raccogliere dati anonimi sull’uso del sito.
Come gestire i cookie:
È possibile disattivare i cookie dalle impostazioni del proprio browser.
Consenso:
Navigando sul sito, l’utente accetta l’uso dei cookie come descritto. In alternativa, è possibile disattivarli tramite browser o strumenti di blocco.